081 341 83 39 - 389 185 90 99
info@aciformazione.it
Lun-Sab 9-13 / 15-19
Il corso offre una preparazione linguistica e culturale in due lingue straniere (a scelta tra quelle attivate nell’offerta formativa) oltre all’italiano, integrata dalla conoscenza degli aspetti giuridici, economici, socio-culturali con particolare riguardo ai registri propri delle organizzazioni imprenditoriali, con particolare riferimento al commercio internazionale e al management didattico) che operano in ambito internazionale.
Nel corso della sua carriera, lo studente avrà inoltre la possibilità di fare esperienza all’estero usufruendo delle possibilità offerte dai programmi Erasmus+, dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero e tramite Short Term Mobility.
Il corso è stato progettato al fine di formare competenze professionali indirizzate alla gestione delle attività legate al commercio internazionale e al management turistico. Una volta conseguito il titolo, gli studenti dovranno essere in grado di operare in enti ed aziende che hanno fra i loro obiettivi i rapporti internazionali e che necessitano di professionalità in grado di gestire la mediazione linguistica finalizzata al commercio internazionale, e in enti o organizzazioni operanti nel settore della gestione delle attività turistiche.
Il costo della retta è ordinariamente di € 2.000 per anno accademico.
L’università prevede ulteriori sconti per determinate categorie di studenti.
Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto al versamento del bollo e dei diritti di segreteria pari a € 50,00, e della tassa Regionale pari a € 140,00.
Compila il form in tutte le sue parti per ricevere il modulo di iscrizione
© A.C.I.F. – Ente di formazione accreditato dal M.I.U.R. | Tutti i diritti sono riservati
–
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.