ACIF Ente di formazione accreditato dal MIUR

Quando si cerca un corso meglio scegliere la qualità: l’accreditamento al Miur e la sua importanza ai fini della formazione

Quando si è alla ricerca di un corso di formazione spesso si viene assaliti dalle pubblicità di siti internet che propongono di acquistare questo o quel corso a prezzo scontato, inserendolo nel carrello della spesa e comprandolo proprio come fosse un oggetto che si trova al supermercato.

Una logica, questa, che fa sicuramente gli interessi di quanti hanno come unico scopo quello di guadagnare quanti più soldi possibili in barba alla qualità del servizio che si offre e senza alcuna garanzia per l’acquirente, il quale viene ingolosito dalle proposte al ribasso e perde di vista il suo obiettivo primario che non è quello di spendere meno possibile o fare economia sulla propria formazione e competenza, ma al contrario è quello di avere la certezza di frequentare un corso che sia davvero in grado di formarlo nel modo più opportuno e che abbia un valore anche rispetto al MIUR, ovvero il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ora divenuto Ministero dell’Istruzione e del Merito.

I nostri corsi sono accreditati dal MIUR e non semplicemente riconosciuti.

Qual è la differenza?

Chiunque può fare corsi riconosciuti ma solo pochi enti, accreditati come il nostroACIFrilasciano titoli garantiti dal MIUR. Il codice identificativo dei corsi accreditati dal MIUR. I nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A. e hanno il codice identificativo ministeriale.

Per riconoscere i corsi accreditati dal MIUR è necessario verificare che accanto al nome del corso sia indicato il codice identificativo. I corsi ACIF hanno tutti il codice identificativo. Non a caso. Perché la nostra missione è formare nel modo migliore possibile i nostri iscritti e garantire a loro di avere le maggiori possibilità di successo nella loro carriera lavorativa.