ACIF Ente di formazione accreditato dal MIUR

L’importanza dell’uso didattico della Lim nella scuola

Sono passati diversi anni dall’introduzione, nelle scuole italiane, della lavagna didattica multimediale. Eppure la LIM non è ancora presente in tutte le classi. Un vero peccato, perché è un alleato fondamentale per tutti quei docenti che desiderano sperimentare nuove metodologie di insegnamento. La LIM, se usata bene, è perfetta per costruire una didattica accattivante, efficace ed inclusiva. 

Per comprendere davvero le potenzialità della LIM bisogna smettere di vederla come un enorme televisore, su cui trasmettere esattamente gli stessi contenuti pensati per il cartaceo. È necessario, invece, ricalibrare completamente l’approccio didattico, costruire le lezioni in maniera nuova. Uno sforzo formativo che verrebbe sicuramente ripagato dai risultati. La lavagna interattiva multimediale, infatti, ha un profondo impatto sui processi di apprendimenti. Saperla usare significa dare una marcia in più al proprio lavoro di docente. Ci sono almeno tre buoni motivi per farlo. In primis i ragazzi sono più attenti e partecipativi ed in secondo luogo c’è il grande vantaggio che il lavoro diventa più leggero. Lo sforzo formativo che la LIM richiede ai professori, per essere utilizzata al meglio, viene ripagato con una notevole semplificazione del lavoro.

Il corso online “Uso didattico della LIM” dell’ACIF è accreditato dal MIUR e garantisce la migliore qualità della formazione per docenti per le lezioni con la lavagna didattica multimediale. Di seguito elenchiamo le caratteristiche del nostro corso e della certificazione: si tratta di un corso organizzato su piattaforma e-learning accessibile senza limiti di orario 24H e la certificazione è riconosciuta in tutto il territorio nazionale senza scadenza in quanto viene rilasciata da ACIF, ente accreditato dal MIUR. Gli esami online sono scritti a risposta multipla ripetibili gratuitamente e l’attestato vale 0,5 punti nelle graduatorie provinciali supplenti (GPS).

Gli obiettivi del corso sono:

  • sviluppare specifiche competenze informatiche e tecnologiche sugli utilizzi ed applicazioni della LIM
  • approfondire gli aspetti teorici, pedagogici e comunicativi correlati all’utilizzo della LIM
  • promuovere l’uso della LIM nell’ambito della quotidiana pratica didattica
  • migliorare la qualità delle interazioni didattiche ed interdisciplinari e della valutazione degli studenti
  • incrementare la motivazione all’insegnamento

Contenuti Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire le conoscenze e le pratiche necessarie per realizzare con successo le principali attività didattiche e formative, mediate dall’ICT. Finalità Promuovere l’utilizzo della LIM e approfondirne gli aspetti teorici, pedagogici, comunicativi e tecnici relativi all’utilizzo della LIM. In linea con le ultime indicazioni normative di settore, il corso punta allo sviluppo dell’impiego della didattica innovativa per l’integrazione quotidiana in classe. Qui è possibile avere maggiori informazioni ed iscriversi subito al nostro Corso Uso didattico della LIM: https://aciformazione.it/corsi-per-docenti/corso-lim/