ACIF Ente di formazione accreditato dal MIUR

LE NUOVE PROSPETTIVE EDUCATIVE PER LA FORMAZIONE E L’INSEGNAMENTO: STRATEGIE E TECNICHE

Descrizione del corso

Il concetto di competenze appare sempre più importante e decisivo per la formazione dei docenti.

La necessità di puntare all’obiettivo della formazione di persone competenti ha infatti sostanziato le determinazioni internazionali più importanti.

Di qui la necessità per i docenti di avere un quadro chiaro relativamente alle determinazioni imprescindibili dell’UE e di Legislazione Scolastica italiana, ai conseguenti punti di arrivo del Legislatore italiano, agli spunti di letteratura psico-socio-pedagogico-didattica, di strategie e tecniche per la progettazione, valutazione e certificazione delle competenze.

Il Corso intende analizzare ed approfondire le esigenze formative con lo scopo di indirizzare l’impegno lavorativo adeguandolo ai saperi ed ai linguaggi delle nuove metodologie didattiche. Percorsi e contenuti diversi verranno ricostruiti ed analizzati secondo le necessarie intersezioni con le varie discipline.

Si propone di favorire l’acquisizione, oltre che di una preparazione tradizionale incentrata su aspetti pedagogici ed antropologici, anche delle competenze progettuali e valutative indispensabili per attivare un processo di formazione anche grazie all’ausilio delle nuove tecnologie in campo educativo.

Destinatari

Il Corso è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti il raggiungimento delle finalità proposte dall’intervento culturale. Possono accedere al Corso coloro che sono in possesso di laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

Corso di specializzazione biennale - Le nuove prospettive educative per la formazione e l'insegnamento: strategie e tecniche

Durata: 3000 ore
Crediti Formativi Universitari: 120

Il costo della retta è di € 1.000,00 da pagarsi in 3 rate così suddivise:

  • € 200,00 al momento dell’iscrizione;
  • € 300,00 entro il 30 giugno;
  • € 500,00 entro il 31 dicembre.

Oltre al costo della retta, lo studente è tenuto al versamento del bollo pari a € 16,00.
Gli esami si terranno in una delle sedi A.C.I.F.:

  • Via Gambardella, 19 – 80145 Napoli
  • Via Pasquale Frustaci, 24 – 80142 Napoli

Modulo di registrazione

Compila il form in tutte le sue parti per ricevere il modulo di iscrizione