ACIF Ente di formazione accreditato dal MIUR

Corso per consulente nutrizionale

Corso per consulente nutrizionale

L’alimentazione comprende un elemento della vita dell’essere umano che può essere conosciuto da tutti, ma allo stesso tempo può essere ignorato allo stesso modo. Come può essere possibile? Ebbene, sì, spesso le persone scelgono di mangiare senza pensare ai valori nutrizionali di ogni pasto ed è qui che la consulenza professionale in materia,  sviluppa la sua importanza.

    La Consulenza Nutrizionale

    E’ un’attività di cura psico fisica finalizzata all’acquisizione di regole comportamentali sane e di uno stile di vita  improntato sulla cultura del benessere.  La figura del consulente nutrizionale è preposta ad agire nel mondo della nutrizione, fornendo linee guida per uno stile di vita nel segno del benessere. Il suo ruolo è volto all’informazione e alla formazione a livello pratico delle persone, allo scopo di  promuovere scelte salutari alimentari e non, nella quotidianità e l’implementazione di un’alimentazione sana  ed equilibrata, che comprenda tutti i macro nutrienti.  

    Il corso per consulente nutrizionale è teso a fornire agli studenti:

    • La conoscenza delle basi del sano comportamento in ambito alimentare.
    • Le nozioni per conoscere e comprendere i principi teorici della nutrizione, dei fabbisogni nutrizionali anche modificati dalla presenza di malattie, del rischio nutrizionale e della malnutrizione.
    • Gli strumenti per la valutazione dello stato nutrizionale, per l’approccio ai bisogni della persona e del caregiver.

    A differenza di nutrizionisti, dietisti e dietologi, il consulente nutrizionale non prescrive piani nutrizionali o diete, ma svolge, precipuamente  un’attività destinata all’ educazione alimentare ed al benessere psico-fisico.

    La consulenza nutrizionale è indicata per:

    • Promuovere l’educazione alimentare e porre le basi per un corretto regime dietetico, indispensabile all’organismo per il mantenimento dello stato di salute e di benessere.
    • Sviluppare  la consapevolezza  del  valore nutrizionale degli alimenti e del relativo apporto di sostanze nutritive e funzionali, per trarre vantaggio dalle loro proprietà intrinseche.
    • Creare una piena conoscenza  del  cibo assunto, comprendendone gli effetti sull’ organismo ed imparando a riconoscerne la qualità, senza trascurare  l’importanza di associare ad una corretta alimentazione la giusta dose di attività;
    • Orientare durante particolari e/o transitori periodi della vita dove il consiglio alimentare possa  sostenere nell’osservanza di diete elaborate da specialisti del campo della medicina;
    • Consigliare  nella scelta di alimenti sani,  di integratori efficaci e di  prodotti speciali, adatti  ad essere inseriti in programmi alimentari specifici.

     

    Cosa può fare un Consulente senza una Laurea in Medicina, Dietologia, Diabetologia, Nutrizionista

    Può,  attraverso un Consulting od una Divulgazione a più ampio pubblico,  promuovere e divulgare:

    1. la cognizione su come un corretto stile di vita migliori la qualità della persona;
    2. la conoscenza di come un sano e corretto stile di vita aiuti a vivere bene con se stessi e con gli altri;
    3. la consapevolezza di come uno stile nutrizionale corretto e di come l’applicazione di uno scorretto possa far incorrere in gravi conseguenze;
    4. l’ informazione su come gli elementi nutritivi, attraverso determinati processi di cottura, si danneggino e non risultino più di nessun aiuto nella rigenerazione cellulare.
    5. le modalità di preparazione dei piatti in modo da essere maggiormente assimilati dall’organismo;
    6. la promozione delle best practices  in ambito alimentare, delle innovazioni scientifiche alimentari convalidate, che promuovono  miglioramenti alla nutrizione umana e che conducono ciascun individuo a conseguire il massimo  benessere;
    7. schede tecniche di Diete, piani Alimentari, piani Nutrizionali, Consigli Alimentari redatte e diffuse da istituzioni correlate al Ministero della Sanità, come linee guida generali e specifiche per categorie di individui.

    Programma del corso per consulente nutrizionale

    900 ore di attività formative blended (e-learning workshop)

    14 unità di apprendimento

    13 prove intermedie

    1 esame finale

    Obiettivi

    Il Consulente potrà operare nell’ambito delle sue competenze in qualità di dipendente o di libero Professionista per prestazione di opera intellettuale, secondo il codice civile art.2222 e successivi, nella Promozione e Divulgazione, nel Conseling della Salute, del Benessere e della Nutrizione.

    Il Consulente può chiedere l’Iscrizione nel Registro Professionale Nazionale dei Consulenti della Nutrizione, ma ciò non è obbligatorio e non limita l’esercizio della professione.
    Il Registro Professionale di categoria è regolamentato dalla Legge, 14/01/2013

    Come iscriversi

    Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo in basso per essere prontamente ricontattati.

    Verranno inviate le informazioni di dettaglio sulla struttura del corso, gli orari ed i documenti da predisporre.

    Corso per consulente nutrizionale

    Durata: 900 ore 

    Modalità: e-learning con attività, risorse ed assistenza on line

    Esame: online (in modalità sincrona)

    Certificazione: Rilasciata al termine del corso

    Validità: la certificazione è valida su tutto il territorio nazionale

    Il corso ha un costo di € 700 pagabile in due rate con bonifico bancario o carta del docente

    Modulo di registrazione al Corso per consulente nutrizionale

    Compila il form in tutte le sue parti per ricevere il modulo di iscrizione

    Paypal o carta di credito

    +4% di commissioni sulla transazione
    pagamenti

    Bonifico bancario

    A.C.I.F. Associazione Culturale italiana per la Formazione
    IBAN: IT19P0623003413000057380749  – Crédit Agricole Italia

    Causale: Iscrizione corso per consulente nutrizionale