Lun-Sab 9-13 / 15-19
Il corso online “Metodo differenziato Montessori” nasce dall’esigenza di insegnanti e di educatori di conoscere ed approfondire i principi del metodo e le sue applicazioni nella didattica. Lo scopo del corso è quello di ottimizzare l’azione didattica quotidiana, utilizzando metodi e modelli diversificati, calibrati e curvati sui bisogni e sulle peculiarità di ciascun allievo, strumenti capaci di orientare l’azione educativa, per fornire agli studenti le chiavi per la lettura e l’interpretazione della realtà contemporanea.
Gli ambiti formativi del corso sono quelli metodologico/didattici e della differenziazione pedagogica del metodo montessoriano, nella sua evoluzione storica e nella prospettiva del panorama pedagogico contemporaneo. Il corso online, riconosciuto e accreditato dal MIUR, intende anche mettere a confronto modelli scolastici differenti, per offrire un’occasione di approfondimento, ricerca e riflessione sui metodi e sulle tecniche formative che risultano più efficaci e funzionali al conseguimento di una formazione di qualità nel contesto formale della scuola. Il percorso formativo si rivolge a educatori, insegnanti ed aspiranti insegnanti, docenti consulenti psicopedagogici dei servizi per l’infanzia e a tutti coloro che intendano acquisire o perfezionare competenze professionali finalizzate all’insegnamento nei contesti educativi inclusivi, rivolti alle giovani generazioni.
Il corso metodo Montessori è online e si suddivide in attività sincrone ed attività asincrone oltre alle attività di tirocinio che possono essere realizzate nelle scuole a scelta del corsista (scuole ad indirizzo montessoriano). Diversamente, è possibile realizzare il tirocinio online con esperti ACIF (tirocinio indiretto).
Attività sincrone: 370 ore su piattaforma fruibile 24 ore su 24.
Attività asincrone: 30 ore con collegamenti online con esperti (orari concordati).
Tirocinio: 100 ore – modalità diretta o indiretta
Opzioni formative: Corso per docenti scuola dell’infanzia, corso per docenti scuola primaria, corso per docenti scuola di primo grado.
Il corso metodo Montessori è regolarmente riconosciuto e accreditato dal MIUR (Ministero Università Istruzione e Ricerca), oggi MIM (Ministero dell’istruzione e del Merito).
Corso rivolto a docenti di ogni ordine e grado, aspiranti docenti, educatori ecc.
Durata: 500 ore
Modalità: e-learning – Attività, risorse ed assistenza tutoriale on line
Offerta web! Il costo del corso è di € 300 con tirocinio diretto (esterno) oppure di € 400 con tirocinio indiretto (on line). Possibilità di pagare con bonifico, paypal o carta del docente
Certificazione: Rilasciata al termine del corso previo esame on line o in presenza
Compila il form in tutte le sue parti per ricevere l’accesso al corso entro 48 ore!
A.C.I.F. Associazione Culturale Italiana per la Formazione
IBAN: IT19P0623003413000057380749 – Crédit Agricole Italia
Causale: Iscrizione corso Montessori
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |