ACIF Ente di formazione accreditato dal MIUR

Corso inclusione 25 ore alunni con disabilità riconosciuto MIUR

Corso da 25 ore per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità

ACIF propone il corso da 25 ore per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità che, dal 1° settembre 2021, secondo la norma, è obbligatorio per i docenti che accolgono nella loro classe un allievo con disabilità.

La norma

Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato il 20 giugno 2021 il decreto numero 188, relativo alla formazione del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità.


Il decreto attua quanto previsto dalla legge di Bilancio 2021 nella quale vengono destinati 10 milioni di euro alla formazione del personale docente non specializzato impegnato nelle classi con alunni con disabilità.


La partecipazione alle attività formative è obbligatoria e non prevede esonero dal servizio.

Il decreto descrive le modalità di formazione:


Gli interventi si articolano in unità formative, con un impegno complessivo pari a 25 ore, che potrà essere sviluppata in:

  1. formazione in presenza e/o a distanza
  2. sperimentazione didattica documentata e ricerca/azione;
  3. lavoro in rete;
  4. approfondimento personale e collegiale;
  5. documentazione e forme di restituzione/rendicontazione;
  6. progettazione.

Per ciascuna unità formativa sarà necessario garantire un minimo di 17 ore di formazione in presenza e/o a distanza (punto 1) e 8 ore di approfondimenti, con le modalità di cui ai punti da 2 a 6.

Lo svolgimento delle attività formative è attestato dal Dirigente scolastico della scuola sede di servizio.

Piano del corso

Il corso di 25 ore per l’ inclusione scolastica degli alunni con disabilità, ai sensi del decreto 188 del 20/06/2021, è completamente on line, con esame finale on line ed è articolato su 17 ore di formazione a distanza, 8 ore di approfondimenti (con le modalità di cui ai punti da 2 a 6).

Il corso è rivolto a tutti i docenti, di qualsiasi disciplina, che hanno, nelle classi affidate, allievi disabili.


Così come richiede il decreto 188/21, l’attività formativa consente l’approfondimento delle tematiche evidenziate nella norma.

Contenuti dei moduli d’apprendimento:


1. Classificazione delle disabilità;
2. Evoluzione del concetto di handicap;
3. Disabilità, disturbi evolutivi specifici e svantaggio socio-culturale;
4. Psicologia, disabilità ed integrazione;
5. Normativa inclusione scolastica;
6. Il D.Lgs 66 del 2017;
7. La didattica speciale
8. Strumenti per la programmazione inclusiva;
9. Aspetti tecnici dell’insegnamento;
10. La relazione d’aiuto;
11. Indicatori di qualità dell’inclusione;


LABORATORI
Test finale a risposta multipla.

Il corso viene offerto GRATUITAMENTE a tutti gli studenti iscritti ai percorsi formativi proposti da ACIF.

Corso 25 ore per docenti alunni disabili

Durata: 25 ore di didattica 

Modalità: e-learning.

Esame: questionario online a risposta multipla ripetibile gratuitamente fino a risultato positivo.

Costo web:  180 euro pagabili con bonifico bancario, PayPal, carta di credito, carta del docente.

       >>> Gratis per gli iscritti ACIF <<<<

Certificazione: Rilasciata al termine del corso.

Validità: la certificazione è valida su tutto il territorio nazionale e non ha scadenza.

Modulo di iscrizione corso Inclusione scolastica per alunni con disabilità​

Compila il form per ricevere l’accesso al corso in 48 ore!

Paypal o carta di credito

+4% di commissioni sulla transazione
pagamenti

Bonifico bancario

A.C.I.F. Associazione Culturale Italiana per la Formazione
IBAN: IT19P0623003413000057380749 – Crédit Agricole Italia
Causale: Iscrizione corso inclusione scolastica